Inserisci annunci su Google - il motore di ricerca di gran lunga più popolare e importante del mondo. Non solo potrete rivolgervi a nuovi clienti, ma potreste anche aumentare le vostre prenotazioni dirette. Ma vi chiederete, le campagne pubblicitarie generiche di Google Ads valgono davvero la pena?

Diamo prima un'occhiata al comportamento tenuto dagli utenti quando effettuano una ricerca. In Italia, oltre il 70% degli utenti Internet effettua ricerche online per le proprie vacanze. Di questi, il 56% effettua ricerche tramite Google. Rispetto alle classiche campagne brand (inserimento di annunci per il nome dell'hotel), le campagne generiche, tuttavia, si concentrano soprattutto sull'acquisizione di nuovi clienti.

Cosa si intende esattamente per campagna generica?

Campagna generica

Con le campagne pubblicitarie brand, invece, il nome dell'hotel viene ricercato direttamente: 


Campagna brand



I potenziali ospiti spesso non sono necessariamente alla ricerca di un hotel specifico, all'inizio hanno solo una vaga idea della loro vacanza o del loro viaggio di lavoro. Per esempio, inizialmente potrebbero essere interessati a un hotel di design sul Lago di Garda in un certo periodo di tempo o a un hotel a Roma che si trovi nel centro della città. È proprio qui che entrano in gioco i termini generici, come "Design hotel Lago di Garda" o "Hotel Berlino centro città". Queste sono le cosiddette parole chiave. Nella maggior parte dei casi sono strutturate secondo lo schema "tipo di hotel + ubicazione" o "tipo di hotel + ubicazione + periodo di tempo". Se si organizzano campagne per queste parole chiave, gli utenti scopriranno il vostro hotel.

Con diverse keywords o combinazioni di keywords potete coprire un'ampia gamma di argomenti relativi al vostro hotel e raggiungere così un elevato numero di utenti. Questo perché i termini generici sono molto richiesti e con un clic sul vostro annuncio gli utenti vengono portati direttamente sul sito web del vostro hotel, dove possono trovare ulteriori informazioni o, nel migliore dei casi, prenotare direttamente.

Quali sono i vantaggi reali delle campagne generiche su Google?

1. Ampio raggio

Le campagne generiche sono caratterizzate principalmente da un'elevata portata. Mentre le campagne brand sono solitamente utilizzate per cercare un hotel specifico con una forte intenzione di prenotare, i visitatori cliccano attraverso vari annunci nella ricerca generica per trovare ispirazione. Di conseguenza, il traffico delle campagne generiche è molto più elevato e offre l'opportunità di acquisire nuovi clienti. Sia con campagne generiche basse come "Design Hotel Lago di Garda", sia con campagne generiche alte come "Hotel Berlino" - avete la possibilità di catturare i vostri clienti proprio all'inizio del Viaggio online del Cliente, di attirare l'attenzione su di voi,  inspirandoli a prenotare il vostro hotel.

2. Potenziale aumento del tasso di occupazione

Le campagne generiche sono un ottimo strumento per aumentare il tasso di occupazione a breve termine, ove necessario. I nuovi utenti sono attratti dal vostro sito web, in quanto il vostro hotel viene pubblicizzato a persone che sono generalmente interessate a un pernottamento o a una sistemazione, ma che non hanno ancora familiarità con il vostro marchio alberghiero.

3. Controllo del traffico

Un altro vantaggio delle campagne generiche è la possibilità di controllare il traffico in termini di gruppo target. Ad esempio, se i potenziali ospiti cercano un appartamento di lusso o un hotel benessere in una determinata regione, le loro esigenze diventeranno presto chiare. Tuttavia, è possibile che non siate ancora riusciti ad attirare l'attenzione di questo specifico gruppo target. Ora è possibile realizzare campagne generiche con le parole chiave "hotel benessere Lago di Garda" o "appartamenti di lusso a Roma". In questo modo raggiungerete il vostro gruppo target, dove i potenziali ospiti vi stanno già cercando.

4. Marketing push vs. pull

Anche se la portata delle campagne generiche è notevolmente aumentata rispetto alle campagne brand, si può comunque parlare di pull marketing. Con il push marketing si cerca di mostrare la propria pubblicità alle parti potenzialmente interessate, ad esempio sotto forma di banner sulla rete di visualizzazione di Google o su Facebook. Con le campagne generiche di Google, invece, ci si rivolge agli utenti che stanno già cercando una soluzione alle loro esigenze. Nel vostro caso, le campagne generiche di ricerca in rete sono quelle in cui i viaggiatori vogliono prima di tutto ottenere maggiori informazioni. Ora dovete "solo" "attirarle" verso di voi. Le pubblicità di alta qualità attraggono i potenziali ospiti, creano interesse e idealmente un legame. Se l'utente non prenota direttamente, c'è comunque la posizione di partenza ideale per motivare il cliente a prenotare con una campagna push (ad es. remarketing) o di marca.

In conclusione: Con le campagne generiche si raggiungono gli utenti che sono già alla ricerca della vostra offerta - non è necessario creare la necessità di cercare un hotel.

Tuttavia, molti albergatori hanno una comprensione errata dei costi delle campagne generiche di Google Ads. Mentre le campagne brand possono raggiungere un alto tasso di conversione con pochi clic, le campagne generiche con più clic generano relativamente poche prenotazioni. Questo si traduce in un rapporto di costo piuttosto elevato.

Questo significa che le campagne generiche non sono utili?

Tutt'altro. Con le campagne generiche, i visitatori sono ancora in fase di ricerca, provando diversi annunci e cliccando attraverso diverse offerte. Questo causa costi più elevati rispetto alle campagne brand, ma fa anche appello a un gruppo di clienti completamente nuovo, che altrimenti non avrebbero notato affatto il vostro hotel. Ha quindi un forte effetto pubblicitario.

Inoltre, il mancato utilizzo di campagne generiche ha anche un effetto sui ricavi delle campagne di brand esistenti. Abbiamo già visto che il traffico sulle campagne di brand senza l'utilizzo di campagne generiche è diminuito fino al 50%. Perché questo? Senza campagne generiche, gli ospiti non cercano nemmeno l'albergo. Il collegamento tra campagne brand e campagne generiche è evidente. Molti clienti cercano un hotel tramite parole chiave generiche, cliccano su diversi annunci e decidono infine su un hotel (campagna brand) dove prenotare. Questo significa: senza campagne generiche - nessun nuovo cliente. Un motivo in più per affidarsi alla pubblicità con campagne generiche.

5. Effetto di branding a lungo termine

Infine, ma non meno importante, è possibile controllare più conversioni (prenotazioni) con il marketing dei motori di ricerca - soprattutto con campagne generiche. Se gli ospiti vengono a conoscenza del vostro hotel attraverso un annuncio generico oggi, probabilmente prenoteranno di nuovo in seguito - sia attraverso una campagna brand che direttamente sul vostro sito web.

6. Forte volume di ricerca

Il volume di ricerca è decisivo per la portata del marketing dei motori di ricerca. Ciò indica la frequenza con cui una parola chiave viene utilizzata in una ricerca sul web. Le parole chiave con un volume di ricerca basso raggiungono quindi una gamma più bassa rispetto alle parole chiave con un volume di ricerca elevato. Con l'aiuto del Keyword Planner di Google è possibile non solo determinare il volume di ricerca mensile delle keyword, lo strumento mostra anche lo sviluppo delle keywords nel tempo e suggerisce nuove idee in base al vostro dominio. È quindi importante generare non solo il maggior numero possibile di visitatori, ma anche attrarre i giusti visitatori al vostro sito attraverso annunci mirati in modo ottimale con keyword rilevanti.

Attirate l'attenzione sul vostro hotel oggi stesso e trasformate i visitatori in ospiti



Esempio di campagne generiche Google Ads

In breve, le campagne pubblicitarie generiche di Google Ads sono la chiave per attirare gli ospiti. Vi raccomandiamo il nostro webinar online del nostro CEO, Ulli Kastner, dove potrete trovare ulteriori informazioni.

Non esitate a contattarci se avete ulteriori domande, saremo lieti di consigliarvi per quanto riguarda gli annunci di Google su business@myhotelshop.com