Informazioni obsolete o addirittura false sono dannose per gli albergatori, contenuti di alta qualità e aggiornati si rivelano uno strumento essenziale e fanno sì che gli utenti decidano effettivamente a favore del vostro albergo. Mentre nella prima parte della nostra serie di  articoli incentrati nei contenuti vi abbiamo dato consigli generali sul content marketing, nella seconda parte ci concentriamo su ciò a cui dovreste prestare attenzione nella manutenzione dei contenuti sulle più grandi metamotori come Google, Trivago e Tripadvisor. Per ultimo, ma non meno importante, potete anche influenzare la classifica dei vostri annunci.


Fattore 1: Immagini 

Prima di prenotare con voi, di solito gli ospiti si informano sulle possibilità offerte da Internet e sono lieti di prendere in considerazione diverse alternative. L'attenzione principale è rivolta alle foto, attirando l'attenzione dell'utente. 

La foto principale, che viene vista e visualizzata per prima, è la più importante. A seconda dei diversi siti di metamotori, gli albergatori possono avere un'influenza diversa sulla selezione dell'immagine:

Per Trivago e Tripadvisor è possibile selezionare un'immagine principale nel proprio account. Nella nostra esperienza, tuttavia, abbiamo notato che gli albergatori, di solito, non scelgono la migliore. 

I punti da tenere in considerazione: mentre per gli hotel in città è fondamentale impostare una bella immagine della camera con un ampio angolo, dove gli ospiti possono vedere il più possibile, per i luoghi di villeggiatura è consigliabile una foto all'aperto con eventuale paesaggio di piscine e, a seconda della zona, montagne, vista mare o palme, per creare una prima sensazione di vacanza. 

Inoltre, le immagini selezionate devono sempre essere adattate alle stagioni. Un hotel nelle Alpi dovrebbe quindi idealmente adattare le immagini invernali a fine estate, poiché i vacanzieri sono più propensi a cercare le vacanze invernali in questo periodo dell'anno. 

Tuttavia, a differenza di Trivago e Tripadvisor, gli albergatori attualmente non hanno la possibilità di selezionare l'immagine principale nel loro account di Google MyBusiness e Kayak. Questo è deciso interamente da un algoritmo.


Fattore 2: Descrizione dell'hotel e servizi

I grandi testi sono essenziali e devono descrivere con precisione il vostro prodotto. Offrite ai vostri ospiti descrizioni di hotel attraenti e accattivanti. Nella migliore delle ipotesi, traducete poi i testi in diverse lingue per rivolgersi ai clienti di tutto il mondo. 

Quando si tratta di servizi alberghieri, metamotori come Trivago raccolgono tutte le informazioni dal bar al servizio in camera. Alcuni meta funzionano con delle caselle di spunta per l'inserimento dei contenuti. Questo significa che gli albergatori possono facilmente selezionare quali caratteristiche si applicano a loro e quali no. È importante mantenere il contenuto aggiornato e pubblicizzare tutto ciò che l'hotel ha da offrire. Se, ad esempio, su Trivago i vacanzieri selezionano alcuni filtri, come "parcheggio" o "con ascensore" e non li avete selezionati come casella di spunta, il vostro hotel non apparirà nei risultati del filtro e i vostri ospiti cercheranno un'alternativa. 

Al contrario, è naturalmente altrettanto importante non pubblicizzare nulla che il vostro hotel non abbia da offrire - perché questo porta rapidamente a un senso di risentimento, ad esempio se l'area benessere pubblicizzata con colori abbaglianti è composta solo da una mini piscina e da una sauna. Oppure si dispone di un bel bar dell'hotel, ma attualmente è in fase di ristrutturazione ed è temporaneamente chiuso. Assicuratevi di informare i vostri potenziali ospiti sui lavori di ristrutturazione in corso sulle varie piattaforme.


Fattore 3: Valutazioni 

Alloggeresti in una casa con valutazioni costantemente scarse? Probabilmente no... Allora condividete la stessa opinione della maggior parte dei clienti! Pertanto, le valutazioni hanno un'influenza significativa sulla classifica. Nelle prime pagine dei risultati della ricerca vengono mostrati solo gli hotel con buone valutazioni. Gli hotel con valutazioni peggiori appariranno in fondo alla classifica. 

Per potersi differenziare dalla concorrenza, è necessario fornire il maggior numero possibile di buone valutazioni. Questo è particolarmente importante con Tripadvisor, perché è ancora considerato IL portale di valutazione e molti vacanzieri lo usano come guida. 

Con la piattaforma Trivago, il Trivago Rating Index (TRI) è l'unico fattore decisivo. Si tratta di un indice globale e molto affidabile per i rating degli hotel. Per calcolare questo valore, le valutazioni disponibili da varie fonti su Internet vengono raccolte e combinate con un algoritmo. Il risultato è una valutazione indipendente e oggettiva, che si riflette nei punti di valutazione: 

  • Rosso: 0-7 
  • Arancione: 7-7,7
  • Verde: 7.5-10 

Tra le altre cose, è possibile valutare la posizione, le camere, il servizio, la pulizia e il rapporto qualità-prezzo.

Fondamentalmente si dovrebbe prestare particolare attenzione a questo fattore, perché, indipendentemente dal prezzo, le valutazioni degli altri ospiti influenzano in modo significativo la decisione di prenotazione dei vacanzieri.


Cosa è importante per il vostro hotel?

Siate proattivi nell'ottenere le valutazioni! Se chiedete ai vostri ospiti del loro soggiorno al momento del check out,sicuramente la maggior parte di loro vi darà una risposta positiva, ma se ne dimenticheranno non appena aver lasciato l'hotel. Gli ospiti che non sono stati soddisfatti del loro soggiorno invece non se ne dimenticano e di solito scrivono una recensione online dettagliata e negativa.

Pertanto, incoraggiate attivamente i vostri ospiti a lasciare una valutazione (positiva) su Internet. Questo si ottiene con premi come sconti sul prossimo soggiorno o un drink gratuito nel ristorante dell'hotel. Un metodo semplice per implementare tutto questo sono ad esempio i biglietti da visita con simpatici suggerimenti e codici QR, che portano direttamente a piattaforme come Tripadvisor o Google


Agisci ora

Una presenza creativa e professionale sui metamotori è più importante che mai. Quindi è importante distinguersi con contenuti unici e versatili e attirare i vostri ospiti emotivamente sul vostro sito per beneficiare di preziose prenotazioni dirette.