Il settore alberghiero riceve sempre più richieste di ricerca e prenotazioni via cellulare o tablet. Questo fenomeno è stato confermato dalla una nostra ricerca interna; tuttavia sono ancora numerose le strutture che non hanno ancora ottimizzato il loro sito web per i dispositivi mobile. Il risultato: una visualizzazione di pessima qualità del sito non attira i clienti e le prenotazioni diminuiscono o, nel peggiore dei casi, vengono effettuate attraverso le ben note OTA o addirittura vengono scelti altri hotel competitor della stessa area. Il nostro consiglio: sfrutta il potenziale del tuo sito web mobile ed aumenta le tue prenotazioni dirette! In questo articolo trovi tutte le istruzioni!

Le applicazioni mobili aumentano - in particolare per le prenotazioni alberghiere

Che si tratti di smartphone o tablet - lo shopping, la lettura di un quotidiano o la prenotazione di una camera d'albergo- diventano tutte attività sempre più popolari. Volevamo saperne di più e per questo abbiamo condotto un sondaggio all'interno della nostra clientela. Il risultato parla da sé: i viaggiatori navigano in internet per lo più su smartphone o tablet invece che sul computer. Per quanto riguarda le prenotazioni, il computer è ancora al primo posto con il 68,1% (tasso di conversione del 3,39%), seguito dallo smartphone con il 18,5% (tasso di conversione dell'1,03%) e dal tablet con il 13,5% (tasso di conversione dell'1,68%).

Nonostante le prenotazioni continuino ad essere effettuate attraverso il Pc, i dispositivi mobile stanno diventando sempre più popolari. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le ricerche online vengono effettuate sempre più spesso in viaggio. Gli utenti infatti cercano informazioni quando e dove vogliono e prenotano sempre di più sullo smartphone o sul tablet - a condizione che il sito web dell'hotel mobile sia di facile utilizzo. Ciò è in linea con i risultati generali, ad esempio con quelli di August Ash e BIGFIN, e pertanto ci atteniamo a questi risultati: Le prenotazioni alberghiere effettuate attraverso smartphone e tablet sono la tendenza attuale.

Scopri quali sono le esigenze dei clienti per ottenere più prenotazioni dirette

In treno, durante la pausa pranzo o durante il tragitto verso il lavoro, chi pianifica il proprio soggiorno in albergo preferisce cercare l’offerta migliore senza preoccuparsi di dove si trovi in quel momento. Per questo, grazie ai dispositivi mobile, con un paio di click la camera con mezza pensione e un adeguato trattamento benessere è già prenotata. Tale processo può essere facilissimo, ma purtroppo non tutti i siti web degli hotel riescono a rispondere alle esigenze del cliente.

Il punteggio medio del campione di 66 siti web ricercati è stato di 3,5 su una scala da 1 a 5. I risultati del test di velocità del caricamento delle pagine sono stati prevalentemente buoni, ma abbiamo trovato anche siti web con lacune considerevoli. In questi casi, il rischio di perdere i propri potenziali clienti e reindirizzarli verso la concorrenza è molto alto. La conseguenza logica è che ogni albergatore dovrebbe considerare le esigenze dei propri clienti per poter offrire la stessa esperienza sul suo sito web mobile come sul pc.

La soluzione: un sito web reattivo

Ti sei mai imbattuto in un sito web sul tuo smartphone che non ti ha dato tutte le informazioni desiderate in un breve periodo di tempo? Il display ridotto al minimo e le opzioni di inserimento modificate offrono condizioni diverse per l'utilizzo di siti web mobile. Affinché il tuo hotel possa raggiungere sullo smartphone e sul tablet lo stesso potenziale che ha sul computer, il tuo sito web avrà bisogno di un web design reattivo o piuttosto di un web design ottimizzato per i dispositivi cellulari.

Ciò significa che i tuoi futuri ospiti dovrebbero poter utilizzare il vostro sito web senza restrizioni sia su computer, smartphone o tablet e, di conseguenza, il design e i contenuti del tuo sito web dovrebbero adattarsi alla visualizzazione dei dispositivi mobile. Oltre alla velocità di caricamento del sito web, anche i seguenti otto punti sono di estrema importanza:

  • il pulsante di prenotazione è facile da trovare, e non si sposta durante lo scorrimento della pagina
  • i testi sono più grandi e ben leggibili
  • le immagini sono rappresentate correttamente
  • la navigazione è di facile comprensione ed utilizzoi
  • pulsanti sono abbastanza grandi e facilmente cliccabili
  • i dati di contatto sono facili da trovare
  • le opzioni per il cambio lingua sono facilmente visibili
  • la prenotazione può essere completata in pochi clic

Esperienza positiva dell’utente: Fai il test adesso!

Sei curioso di sapere se il tuo sito web mobile sta funzionando e se soddisfa tutti i criteri per una buona visibilità su Google? Allora fai il test adesso! Google esamina e valuta ogni sito web (hotel) in base alla sua idoneità ai dispositivi mobili e dà il via libera quando la leggibilità del dispositivo è ottimale. Sono ammessi solo piccoli problemi, ma nel peggiore dei casi, ovvero quando il design mobile è totalmente inadeguato, Google “punisce il sito web posizionandolo in fondo alla pagina dei risultati. Scopri subito se e cosa dovresti migliorare in soli 2 minuti con il test di Google per l'ottimizzazione dei tuoi dispositivi mobile!

Vedi il semaforo verde?

Riceverai immediatamente i risultati del test di Google. Se il tuo sito web non sarà ottimizzato per i dispositivi mobile, allora visualizzerai un semaforo rosso di avvertimento. La cosa positiva è che Google offre informazioni dettagliate sui problemi che hanno portato al risultato negativo. Se otterrai il via libera, allora non ti dovrai preoccuparvi e potrai continuare a contare su una buona visibilità e sulle rispettive prenotazioni dirette anche tramite dispositivi mobile.

Due ottimi esempi di siti web mobile friendly

I nostri clienti Romantik Hotel Schubert e Hollywood Media Hotel Berlin rappresentano i migliori esempi di corretta funzionalità. Infatti, i loro siti web si caricano velocemente, la navigazione è facile da trovare e utilizzare, le sotto pagine sono intitolate in maniera chiara, i testi e le immagini sono aggiornati, le camere possono essere prenotate velocemente tramite i pulsanti, un numero di telefono e un link per le indicazioni stradali e le informazioni di contatto sono sempre visibili - su ogni sotto pagina. È così che deve essere! Date un'occhiata ai siti web degli hotel sul vostro smartphone o tablet e confrontateli con la versione del vostro sito web dell'hotel. Ci sono differenze? Cosa pensi che potrebbe essere ottimizzato?

La nostra ricerca ci ha dimostrato però che non tutti i nostri clienti sono perfetti. Abbiamo trovato versioni mobile in cui il pulsante di prenotazione era nascosto da un widget o da un overlay, la navigazione non era comprensibile o il caricamento della versione mobile richiedeva troppo tempo.

Inoltre, le informazioni di base, come le immagini delle camere, la posizione e le indicazioni stradali non erano immediatamente visibili, i contatti e i numeri di telefono erano a malapena reperibili. Se desideri ottimizzare la versione mobile del tuo sito, allora dovresti considerare questi requisiti essenziali e fare in modo che i clienti possano mettersi in contatto con un solo clic ed effettuare cosi le prenotazioni velocemente.

Conclusione: la versione mobile del tuo sito rappresenta un potenziale alleato per aumentare le tue prenotazioni dirette e migliorare la visibilità della tua struttura su Google

Quando il cliente medio si mette alla ricerca del suo prossimo alloggio, sempre più viaggiatori utilizzano il proprio smartphone o tablet. Approfitta di questa tendenza e ottimizza la versione mobile del tuo sito web per aumentare le prenotazioni dirette. Inizia a farlo già da oggi controllando il tuo sito web sul tuo smartphone!

Se il tuo sito risulta essere difficile da usare, chiedi informazioni specifiche al tuo web designer per ottenere un design reattivo e mobile friendly. Il tempo di caricamento in particolare, così come la struttura e il design del vostro sito web dovrebbero essere ottimizzati. Assicuratevi che i testi e le immagini siano rappresentati correttamente e che le camere e le offerte siano facilmente prenotabili.

Se tutto funziona come dovrebbe, la visibilità su Google ed i principali portali, e di conseguenza, l'esperienza dell'utente migliorerà in modo considerevole. Ciò si tradurrà inevitabilmente in un aumento delle prenotazioni dirette.  Il vantaggio ottenuto nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e l'aumento del tasso di conversione confermeranno le vostre sagge decisioni. Saremo lieti di aiutarvi con l'ottimizzazione e una soluzione che si adatti alle vostre idee e al vostro budget. Ora più che mai, un sito web ottimizzato per tutti i dispostivi mobile è un investimento unico nel suo genere che genera benefici considerevoli nel lungo periodo.