Google Ads Conversion Tracking - Una garanzia per la misurazione del successo e l’analisi della campagna
Con le campagne di ricerca classiche, cioè per lo più basate su parole chiave, portiamo il traffico mirato e pertinente al sito web del vostro hotel. Sia attraverso le parole chiave del marchio, cioè il nome del brand dell'hotel o della catena alberghiera, o le cosiddette parole chiave generiche senza un riferimento concreto al marchio come "hotel + città" o, per esempio, "hotel benessere + regione". Quando un utente clicca su una campagna Google Ads, viene reindirizzato o alla pagina iniziale o a una speciale landing page, dove può compiere un'azione (conversione) nel modo più semplice e veloce possibile. Il click è veloce, i costi vengono sostenuti immediatamente. Per poter misurare il successo della campagna, implementiamo un sistema di tracking delle prenotazioni utilizzando Google Tag Manager, che non solo mostra la quantità di prenotazioni effettuate, ma anche il loro fatturato. Chiamiamo il rapporto tra i costi e il fatturato, cioè il rapporto dei costi, CPR (cost-per-reservation). Se abbiamo raggiunto un fatturato di 5000€ con un budget di 500€, il CPR è del 10%.
Per poter valutare le campagne meglio del semplice click + prenotazione = successo, Google ci fornisce delle utili opzioni di impostazione:
1. Attribution modelling - è l'attribuzione proporzionale delle conversioni a più campagne non appena più di 1 click è richiesto per un'azione tracciata.
Esempio: Un utente clicca prima su un annuncio di una campagna generica, non esegue alcuna azione (ad esempio la prenotazione) e lascia nuovamente il sito web. In un'altra ricerca, l'utente clicca su un annuncio di un marchio e prenota. L'utente ha quindi effettuato 2 click su campagne diverse e ha generato 1 conversione nell'account Google Ads. Per mezzo dell'attribuzione, 0,5 conversioni sono assegnate alla campagna del marchio e 0,5 alla campagna generica, e anche le entrate sono divise. Se anche più click sono coinvolti per 1 conversione, la distribuzione è corrispondente. Pertanto, può accadere nel reporting della nostra campagna che le conversioni decimali siano mostrate come prenotazioni, anche se ovviamente non ci può essere una prenotazione di 0,5.
2. Durata del cookie - è la durata di quanto tempo un cookie di Google Ads rimane attivo con un utente. Per impostazione predefinita, abbiamo impostato la durata del cookie a 30 giorni. Il prerequisito di base è l'accettazione dei cookie sul sito web.
Esempio: Un utente clicca su un annuncio il lunedì, non esegue alcuna azione e lascia il sito web. Senza cliccare di nuovo su un annuncio, l'utente torna sul sito venerdì e compie un'azione. Nel frattempo, l'utente non ha cancellato i suoi cookie. L'azione fisica avviene quindi più tardi del clic sull'annuncio, ma la conversione è assegnata al clic e appare nel conto il lunedì.
Ma cosa succede a tutti quei click a pagamento che non generano una prenotazione diretta?
Anche loro ti portano un valore aggiunto! Oltre alle prenotazioni dirette, possiamo anche misurare altre azioni sul tuo sito web e fuori di esso. Queste includono, tra le altre:
- Moduli di contatto (contatto, conferenze)
- Iscrizioni alla newsletter
- Download (menu, buoni)
- Click di pulsanti su servizi di terzi (prenotazioni di tavoli)
- Vendite di buoni
- Negozi online propri
- Chiamate telefoniche
Tutte queste azioni possono portarti vendite dirette o aiutarti a farlo. Possiamo creare ognuna di queste azioni nell'account Google Ads e decidere se includerle o meno nel reporting della campagna.
Se includiamo altre conversioni nel reporting, queste vengono visualizzate oltre alle prenotazioni e possono visualizzare un fatturato più diretto o semplicemente mostrare la quantità dell'azione effettuata. Possiamo decidere da soli se assegnare o meno un fatturato alle conversioni. Un'iscrizione alla newsletter può portare a un fatturato minore rispetto ai moduli di richiesta compilati per le sale riunioni. Sulla base della tua e della nostra esperienza, possiamo determinare insieme un valore medio per queste conversioni e assegnarlo staticamente alla conversione. Se, in media, ogni 4° modulo per le conferenze (tasso di conversione = 25%) si traduce in una transazione che vi porta 2000€ di fatturato, depositeremo un fatturato statico di 500€ per conversione. La stessa procedura si applica alle conversioni di chiamate, per esempio.
Possiamo fondamentalmente misurare le chiamate in due modi:
- Cliccare su un numero di telefono all'interno dell'annuncio di Google
- Cliccare su un numero di telefono sul sito web
Entrambi portano prima o poi a delle prenotazioni e devono assolutamente essere tracciati. Per le chiamate tramite annuncio, il numero di telefono dell'hotel è collegato all'annuncio tramite estensione di chiamata e può essere chiamato immediatamente, soprattutto sui dispositivi mobili.

Google converte il tuo numero di telefono in un numero unico di inoltro di Google per renderlo misurabile. Definiamo la durata di una chiamata come una chiamata reale all'interno della conversione di chiamata. Per impostazione predefinita, scegliamo una durata di chiamata tra 30 e 60 secondi.
A differenza delle chiamate tramite annunci, dobbiamo impostare le chiamate cliccando su un numero di telefono sul sito web in Google Tag Manager. È importante che il numero di telefono non sia solo visualizzato come testo sul sito web, ma sia effettivamente cliccabile e collegato a una funzione di chiamata.
Infine, diamo un'occhiata a possibili servizi di terze parti, perché anche lì possiamo generare vendite utilizzando campagne Google Ads, non importa se si tratta di un negozio online, un negozio di voucher o una piattaforma di prenotazione. Per tutte le conversioni su siti web di terzi, abbiamo bisogno dell'accesso o dell'implementazione del Google Tag Manager in questi. Se questo non è il caso, possiamo almeno misurare i click sul sito web verso i fornitori terzi (click di pulsanti, click-out) e, come per le chiamate, memorizzare un valore statico di fatturato, a condizione che non riceviamo un carrello della spesa come valore.
Nella nostra reportistica Myhotelshop, troviamo tutte le conversioni create nell'account Google Ads nel Conversion Insights Report. Puoi accedere a questo rapporto tramite il simbolo della matita sul rispettivo posizionamento di Google Ads

Qui puoi vedere 4 tipi di conversioni, per cui includiamo solo le prenotazioni nel reporting della campagna. Misuriamo le due conversioni di chiamata e il modulo di contatto ciascuno con un fatturato fisso, ma li lasciamo fuori dal reporting della campagna per non influenzare il fatturato totale reale e il CPR associato.
Come vedi, possiamo fare molto di più che misurare le prenotazioni dirette. Consigliamo ogni hotel individualmente su quale conversione può essere utile e cosa è tecnicamente possibile tracciare. Non esitate a contattarci se non l'abbiamo già fatto!