I business model di Google Hotel Ads: Cosa bisogna sapere per fare la scelta giusta
Come funziona il nuovo programma Pay per Stay di Google
Analogamente ai modelli di business OTA, i costi vengono addebitati solo in caso di soggiorni degli ospiti realmente realizzati (quindi completati); questo elimina qualsiasi rischio di cancellazione per gli hotel.
In primo luogo, viene fissata una commissione (percentuale del valore della prenotazione) per la vostra proprietà. Google utilizza questa commissione per definire la visibilità da dare al vostro link. All'inizio di ogni mese, il vostro provider invierà a Google un rapporto di confronto con le prenotazioni completate nel mese precedente. Questo rapporto viene utilizzato per calcolare i costi mensili della campagna pubblicitaria del vostro hotel in base alla commissione precedentemente definita.
Come fa google a scegliere il ranking del mio link con PPS?
Sebbene sia un modello basato sulla commissione, la visibilità del vostro link è comunque determinata da un costo per click. In base al tasso di conversione, al valore di conversione e ad altri fattori, google calcola un'e-CPC" e definisce il vostro livello di visibilità. Questo prezzo del clic risulta dalla ripartizione della commissione in base al costo per clic che Google avrebbe guadagnato.
Esempio:
Se Google ti fornisce 1000 click che hanno generato 6.000 euro di revenue da prenotazioni completate con una commissione del 15%, Google riceverà 900 euro per quei 1000 click, con il risultato di un e-CPC di 0,9 euro (900 euro/1000). A seconda della competitività dell'asta, Google determina quindi la classifica che l'annuncio riceverà per questi 0,9€ per click.
Oltre alla commissione, anche la vostra conversione e il prezzo medio giornaliero giocano un ruolo importante nella classifica. Se diminuisce, fluttua o aumenta la cancellazione, Google ridurrà la visibilità del vostro annuncio per consentire a un inserzionista più redditizio, come ad esempio un OTA, di occupare lo spazio pubblicitario.
PPS, CPC e CPA: I diversi business model messi a confronto

Quale modello si adatta meglio alla mia campagna?
Vale la pena di dare un'occhiata alla tua visibilità, ai costi e ai requisiti per le campagne di Google Hotel Ads.
Aspetto 1: Visibilità
Caso 1: Volete che il vostro hotel abbia la massima visibilità e si trovi nella posizione più alta
Con il modello del costo per clic (CPC), avete la possibilità di gestire dinamicamente il vostro livello di visibilità e di controllare i costi regolando i CPC. Nel caso del PPS o del CPA, invece, avreste meno flessibilità in quanto lascereste il controllo totale della vostra visibilità all’algoritmo di Google.
Caso 2: Volete solo essere visibili e volete limitare al massimo i costi
Nel caso in cui siate sensibili ai costi, tutte le opzioni sono valide. L'unica differenza è il livello di rischio e la flessibilità. Con il CPC, ci sarà un certo livello di rischio in quanto gli albergatori spendono prima di ricevere le prenotazioni. Tuttavia, grazie alla flessibilità del modello se il tasso di conversione e l'ADR lo consentono, i costi possono essere ottimizzati per ottenere costi di distribuzione molto bassi. Con i modelli PPS e CPA, il vantaggio è che il costo si verifica solo al momento della prenotazione o del soggiorno, quindi non c'è un rischio reale. Lo svantaggio è la mancanza di flessibilità che costringe ad avere sempre lo stesso livello di costo.
Aspetto 2: Granularità nella gestione delle offerte
Il ranking di Google è dinamico, il che significa che è necessario adeguare regolarmente il prezzo del clic. In parte per non pagare troppo per la visibilità, ma anche per aumentarla se necessario in modo da ottenere una maggiore visibilità. Il modello CPC offre la possibilità di rendere il prezzo del clic molto più granulare modificando la procedura a 1 centesimo rispetto ai modelli basati su commissione, dove si possono effettuare solo aggiustamenti percentuali. Inoltre, il click price può essere definito in modo diverso nel modello CPC, ad esempio a seconda della lunghezza del soggiorno (LOS), del dispositivo terminale utilizzato dall'utente, dei giorni della settimana, ecc. - questo non è possibile con i modelli CPA e PPS.
Aspetto 3: Flessibilità del business model
Con i modelli basati sulla commissione, di solito è possibile adeguare la commissione e di conseguenza il prezzo del clic solo una volta al mese, a differenza del modello CPC. Ciò significa, come descritto sopra, che siete meno flessibili all'interno di un mercato dinamico. Alla fine, questo significa che con un modello basato sulla commissione, si può pagare troppo per una buona visibilità o pagare poco e perdere visibilità, quindi meno prenotazioni dirette.
In definitiva, molti fattori giocano un ruolo nella scelta del business model corretto e dovete decidere quindi quale vi sembra più efficiente e promettente per la vostra struttura. Non importa quale modello scegliete, pagherete sempre a Google un prezzo per clic generato, che sia la commissione o il costo per clic, perché l’algoritmo Google lavora su CPC nei suoi calcoli interni. Di conseguenza, si pone sempre la questione se si vuole essere un giocatore passivo in un mercato dinamico che utilizza PPS e CPA o se si preferisce essere un giocatore attivo con CPC.
Per il nostro seminario online sul tema Google Pay per Stay clicca qui (video in inglese):
Avete altre domande? Scriveteci a business@myhotelshop.de.