Tip#1: Design

Un motore di prenotazione ben strutturato (IBE) non solo fa una buona impressione, ma incoraggia anche a prenotare.

Design coerente

In primo luogo, il design dell'IBE dovrebbe corrispondere a quello del sito web dell'hotel. Pertanto, è importante utilizzare una palette di colori coerente e gli stessi font in modo da trasmettere un'immagine di marca uniforme.

Header ottimizzato

Inoltre, dovrebbe essere sempre visibile un'intestazione ottimizzata, che contenga il logo dell'hotel, il numero di telefono e i vantaggi delle prenotazioni dirette. In questo modo, gli ospiti sapranno già durante l'intero processo di prenotazione in quale hotel stanno prenotando, stabilendo un rapporto con l'hotel, essenziale per la notorietà del marchio. Un header ottimizzato è utile anche per gli utenti che entrano nel motore di prenotazione direttamente tramite trivago o Google Hotel Ads.

Ricordate che potete offrire ai vostri ospiti la possibilità di tornare in qualsiasi momento sul sito web dell'hotel nel caso in cui desiderino maggiori informazioni sul vostro hotel.

Immagini

Le immagini dell'hotel creano determinate aspettative e ponendo le basi per un'esperienza positiva dell'ospite. Per questo motivo dovreste inserire foto di qualità nel vostro IBE. Un'attraente immagine di sfondo dalle giuste dimensioni e le foto delle camere disponibili susciteranno il desiderio dei vostri futuri ospiti di viaggiare, rendendo più facile la scelta della camera preferita.

Tip#2: Camere e tariffe

Il prezzo è uno dei fattori più importanti nel processo di prenotazione. Gli ospiti vogliono vedere i punti di forza dell’hotel in un colpo d'occhio, tendendo sempre a optare per prenotare al prezzo più basso.

Una inventario ben strutturato è essenziale per fornire ai vostri ospiti una chiara offerta dei vostri servizi.

Quantità e qualità

Prima di tutto, dovreste assicurarvi di offrire un numero ragionevole di camere e tariffe, nominate in modo chiaro e attraente. Da un lato, dovreste fornire tariffe diverse per coprire le diverse esigenze dei vostri ospiti, ma dall’altro cercando di evitare troppe tariffe tra cui scegliere, perché questo potrebbe confondere per i visitatori e abbassare la conversione.

Ordine crescente

Molti ospiti scelgono di prenotare direttamente dal sito web dell'hotel, questo per scegliere il miglior prezzo garantito e prenotare alla tariffa più bassa. Pertanto, si dovrebbe sempre mettere la tariffa più economica e la categoria di camera in cima alla lista e ordinare per prezzo in ordine crescente in modo da fornire ai potenziali ospiti un'esperienza di prenotazione senza complicazioni.

Monitoraggio delle tariffe

Una chiave importante per il successo nel convincere gli utenti è il prezzo. Con la giusta struttura tariffaria, potete fornire al cliente un'offerta interessante sul vostro sito web, dandogli un buon motivo per prenotare direttamente con voi.

Il nostro Rate Inspector vi offre una chiara panoramica delle tariffe del vostro sito web rispetto alle tariffe delle camere di altri concorrenti come Booking.com, Expedia & Co. Questo vi permette di monitorare i vostri prezzi su tutte le piattaforme meta e di reagire rapidamente alle differenze tariffarie offrendo sempre il miglior prezzo sul sito web dell'hotel e aumentare così le vostre prenotazioni dirette.

Tip#3: Offerte

Insieme alle tariffe disponibili mostrate le offerte speciali, dato che offrono servizi aggiuntivi sotto forma di pacchetti

Attenzione: Verificate se la vostra offerta sia coerente! La prima colazione per un pernottamento non è un affare, ma piuttosto una tariffa standard. Sotto forma di una sistemazione, ad esempio, pernottamento, colazione, un regalo di benvenuto o di addio, un menù a 3 portate o l'uso gratuito degli impianti sportivi possono essere offerti in un pacchetto completo. È importante che la sistemazione offra sempre un valore aggiunto significativo per l'ospite e che questo sia riconoscibile anche nel prezzo.

I servizi e i contenuti delle offerte speciali devono essere presentati in modo chiaro e sintetico nel vostro motore di prenotazione.

Diversità

Non ci sono limiti alla gamma di offerte. Oltre ai pacchetti benessere, sconti sul ristorante ecc., potete aggiungere alle vostre offerte anche biglietti per tour, eventi e altre attrazioni in collaborazione con i fornitori di servizi per il tempo libero della vostra zona.

Disponibilità

Se decidete di fare offerte speciali, dovreste sempre assicurarvi di includere il numero delle offerte disponibili sia sul vostro sito web che sul vostro motore di prenotazione.

Attualità

Tutte le offerte devono essere tenute sempre aggiornate.

Raggruppare per tema

Ricordarsi di ordinare le offerte per tema, ad esempio in offerte stagionali (speciali invernali o estive) o top seller attira l'attenzione, assicura una presentazione più chiara e aiuta a orientare l’utente nel processo di prenotazione.

Attenzione: Secondo la direttiva sui viaggi "tutto compreso" del 2018, le vostre offerte non possono più essere chiamate "arrangiamenti" o "pacchetti". Dovete chiamarle "offerta" sul sito web e sul motore di prenotazione. Ciò è legato a un cambiamento di responsabilità da parte degli albergatori. Se non siete assicurati contro questo, la dicitura "Arrangement/Package" può causare problemi!

Tip#4: Processo di prenotazione

Fornite un'esperienza di prenotazione veloce e senza complicazioni.

Per convincere i potenziali ospiti a prenotare, è necessario innanzitutto utilizzare un motore di prenotazione veloce e intuitivo. L'utente dovrebbe sempre sapere quanti passi di prenotazione ha davanti a sé. Se il processo di prenotazione richiede troppo tempo, molti potenziali clienti lo interromperanno e passeranno alla concorrenza.

Pochi campi obbligatori

Assicuratevi di inserire nella richiesta dati solo i campi obbligatori importanti, in poche parole: lo stretto necessario. Inoltre, potete rendere visibili le singole fasi del processo di prenotazione sotto forma di barra o di numerazione, in modo che l'utente sappia in qualsiasi momento in quale fase si trova attualmente e quanti passi ancora deve compiere.

Politica di cancellazione

La politica di cancellazione per ogni tariffa offerta deve essere chiara e comprensibile, in modo che l’utente abbia chiare le condizioni. In questo modo si risparmiano le chiamate alla reception.

Diverse opzioni di pagamento

Con diverse alternative di pagamento, potete consentire ai vostri ospiti di scegliere l'opzione di pagamento che preferiscono - un altro vantaggio per far sì che gli ospiti prenotino il vostro albergo.

Vista mobile

Ultimo ma non meno importante, proprio come per il vostro sito web, l'ottimizzazione mobile del vostro motore di prenotazione è molto importante. Molti viaggiatori d'affari e privati prenotano una camera d'albergo mentre sono in viaggio su dispositivi mobili. Per questo motivo dovreste anche adattare il vostro IBE per l'uso dal cellulare.

Importante: siate sempre aperti ai commenti dei vostri ospiti! Sia al telefono che in albergo - alla fine, i vostri ospiti sono il test per verificare se il vostro motore di prenotazione è ben impostato o meno. Alcuni motori di prenotazione hanno una funzione di feedback integrata. Attivate questa funzione e controllatela regolarmente.

Con questi 4 suggerimenti non solo aumenterete la notorietà del vostro marchio, ma anche le prenotazioni dirette senza commissioni. Saremo lieti di consigliarvi su ulteriori possibilità di ottimizzazione per il vostro IBE all'interno del nostro servizio di gestione completa. Non esitate a contattarci in qualsiasi momento all'indirizzo business@myhotelshop.de.