Ti diamo una panoramica delle caratteristiche e delle differenze più importanti delle misure SEO e SEA e ti riveliamo come puoi usarle per aumentare le tue vendite dirette.

Probabilmente la differenza più nota tra le due strategie è il costo. Mentre è necessario pagare per la pubblicità sui motori di ricerca (SEA), le misure di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) non comportano costi pubblicitari. Il SEO offre inizialmente il vantaggio che il lavoro che si investe nell'ottimizzazione dei motori di ricerca ripaga 24 ore su 24, a differenza delle campagne SEA, che vanno offline quando il budget si esaurisce.

Tuttavia, il SEO è generalmente una misura a lungo termine che non ha un effetto immediato. Tuttavia, strutturare il tuo sito web con sottotitoli o controllare e ottimizzare il tempo di caricamento della tua pagina può migliorare significativamente il tuo posizionamento nei risultati di ricerca. Lo svantaggio, in confronto, è l'elevata quantità di tempo e di lavoro coinvolti, nonché la mancanza di possibilità di rivolgersi a un gruppo target specifico.

Questo ci porta a SEA. Gli annunci a pagamento ti permettono di raggiungere il tuo gruppo target nel modo più preciso possibile. Inoltre, a differenza del SEO, non devi aspettare mesi per i risultati, ma puoi iniziare a percepirli direttamente. Hai inoltre varie opzioni per le tue campagne SEA, dato che puoi personalizzarle o inserire annunci specifici per offerte speciali. 

Grazie alle numerose opzioni di estensione, le tue campagne occupano anche più spazio nella pagina dei risultati di ricerca e quindi attirano più attenzione sul tuo hotel e sul tuo marchio. Infine, ma non meno importante, le misure SEA ti offrono anche la possibilità di inserire "annunci di remarketing". In questo caso, ai viaggiatori che hanno visitato il tuo sito web solo una volta vengono successivamente mostrati annunci che dovrebbero dirottarli di nuovo sulla pagina web del tuo hotel.

Entrambe le misure hanno la loro giustificazione e dovrebbero essere applicate a seconda dell'obiettivo. La seguente tabella fornisce una panoramica dei vantaggi e degli svantaggi:

Ti consigliamo di prendere in considerazione entrambe le strategie, perché SEO e SEA traggono vantaggio l'una dall'altra. Per esempio, le parole chiave scelte quando si imposta una campagna SEA possono essere utilizzate anche nelle meta descrizioni come parte della vostra ottimizzazione per i motori di ricerca e quindi aumentare il vostro posizionamento nei risultati di ricerca organici (non pagati) e aumentare il numero di visitatori del vostro sito web.

Un'altra cosa importante da sapere è che Google ha introdotto una logica "mobile-only" dal 21 marzo. Questo significa che tutti i contenuti web che non sono ottimizzati per i dispositivi mobile scompariranno dai risultati organici (SEO) di Google. Tuttavia, per assicurarsi che i viaggiatori possano trovarti facilmente finché non hai ancora ottimizzato i tuoi contenuti per questo tipo di device, consigliamo assolutamente di essere visibile con i tuoi annunci a pagamento (SEA) durante tutto questo periodo.

Per ottenere il massimo dalla ricerca a pagamento, consigliamo di assumere qualcuno con esperienza e competenza nelle campagne Pay Per Click. Noi di myhotelshop non solo abbiamo le conoscenze necessarie per gestire campagne di successo, ma siamo anche Google Premium Partner.

Quindi non esitate a contattarci per una demo gratuita. Così aiutiamo te e il tuo hotel a espandere ulteriormente il tuo successo online nel più breve tempo possibile.