Un sito web di facile utilizzo con un elevato numero di prenotazioni è essenziale per il successo del vostro hotel. Infatti i visitatori hanno, in solo 2,6 secondi, una prima impressione della pagina web  del vostro hotel e decidono se rimanere o guardare le pagine di altri hotel concorrenti. Quì di seguito troverete sette consigli per per avere un sito web di successo!

Tip n. 1: Acquisizione intuitiva delle pagine

Le prime impressioni contano! Per creare un'impressione armoniosa generale usate sempre belle immagini (ad alta risoluzione) oltra a una combinazione di colori amichevole e uniforme. Concentratevi sulla vostra UVP e a cosa rende il vostro hotel diverso dagli altri.

I potenziali ospiti vogliono sapere perché vale la pena scegliere il vostro hotel rispetto a tutti gli altri. Garantite sempre chiarezza e comprensibilità. L'ospite deve essere in grado di ottenere una panoramica su tutte le informazioni rilevanti del vostro hotel subito dopo l'apertura della pagina.

Tip n.2: Opzioni di prenotazione

Lo scopo principale del vostro sito web è quello di generare prenotazioni. Assicuratevi quindi che l'utente abbia opportunità per farlo senza intoppi. Il bottone di prenotazione, comprese le date di arrivo e di partenza, deve essere chiaramente visibile e a disposizione dell'utente in qualsiasi momento del processo di prenotazione.  Idealmente, dovreste adattare il bottone di prenotazione allo stile del vostro sito e lasciarlo scorrere durante lo scorrimento, in modo che gli ospiti abbiano sempre la possibilità di prenotare il vostro hotel.

Tip n. 3: Contenuto

Utilizzate contenuti di qualità per dare agli ospiti un'anteprima del loro soggiorno nel vostro hotel. Scegliete quindi immagini particolarmente professionali, attuali ed espressive, che creino già un'atmosfera di benessere nella mente dell'ospite.

Scrivete i contenuti sotto forma di brevi paragrafi di testo con sottotitoli adeguati, in modo che gli ospiti rimangano più a lungo sul vostro sito web e trovino informazioni sul vostro albergo. Se la pagina web è pubblicata in lingue diverse, assicuratevi che le traduzioni siano di buona qualità.

Ricordatevi di dare vantaggi extra. Includendo le recensioni degli ospiti, i vostri lettori, in questo modo, potranno farsi un'idea migliore del loro soggiorno nel vostro albergo e creare fiducia. Potete anche fornire informazioni di viaggio in modo che i visitatori possano pianificare il loro viaggio e, se necessario, programmare gli itinerari.

Tip n. 4: Navigazione

Per aiutare i potenziali ospiti a trovare informazioni, è necessario prestare avere a una barra di navigazione significativa e a una navigazione funzionale, in modo da semplificare l'orientamento sul vostro sito web.

Inoltre, integrate il motore di prenotazione nella navigazione in modo chiaramente visibile - questo offrirà ai potenziali ospiti un'opzione di prenotazione rapida e semplice.

Tip n. 5: Call-to-Actions

Non importa se si tratta di sottoscrizioni a newsletter, prenotazioni di tavoli o, non ultimo, il pulsante di prenotazione - le Call-to-Actions sono essenziali sui siti web degli hotel. È importante che siano accattivanti e chiaramente visibili. Nell’ inserirle è importante assicurarsi anche che siano presentate in modo uniforme, questo per mantenere un quadro d'insieme armonioso.

Tip n. 6: Tecnologia

La velocità di caricamento è un aspetto cruciale per il successo del sito web del vostro hotel. Solo pochi secondi possono essere decisivi per determinare se un potenziale cliente diventi o meno visitatore del vostro sito web.

Se il caricamento richiede più di 4 secondi, il visitatore abbandonerà la ricerca senza farvi ritorno. Anche con i siti web a caricamento rapido, un leggero rallentamento può avere un impatto enorme sulla frequenza della bounce rate, proprio come ha dimostrato uno studio del fornitore di servizi Internet Pingdom. Ad esempio, la bounce rate è stata del 9% con un tempo di caricamento di 2 secondi - ma se il tempo di caricamento è aumentato a 3-5 secondi, anche la bounce rate è salita al 38%, il che significa che prenotazioni importanti possono andare perse, soprattutto sui siti web degli hotel.

Pertanto, utilizzate strumenti per misurare la velocità (ad esempio Google Speed Test) e ridurre la frequenza di rimbalzo.

Suggerimento aggiuntivo: quanto più veloce è il tempo di caricamento, tanto più vantaggioso è per il posizionamento nei motori di ricerca.

Tip n. 7: Mobile

Chi non ha ancora adattato il sito web dell'hotel per i dispositivi mobili ha già perso. Sempre più viaggiatori utilizzano smartphone o tablet per cercare un hotel.

Anche qui conta la prima impressione - se il vostro sito web non si adatta alle diverse dimensioni dello schermo, il viaggiatore andrà via e passerà ai vostri concorrenti. Assicuratevi quindi che il vostro web design sia mobile-friendly, che il bottone di prenotazione sia fisso, che le immagini e il testo siano facili da riconoscere e che la navigazione sia facile da usare. In questo post del blog troverete anche altri consigli utili su come rendere il vostro sito web dell'hotel ancora più adatto all'uso mobile.

Migliorate l'esperienza che l’utente farà sul sito del vostro hotel e trasformate i visitatori in vostri futuri ospiti. Saremo lieti di consigliarvi nel nostro livello di servizio di gestione completo in tutte le questioni riguardanti l'ottimizzazione del vostro sito web - contattateci in qualsiasi momento.