Ma non solo questo: anche quando si cerca l'hotel migliore e più economico, il motore di ricerca più usato al mondo gode di grande popolarità - un motivo in più per considerare questo canale di marketing. Nel nostro ultimo post sul blog potete scoprire tutto sul prodotto di successo Google Hotel Ads e sulla nuova diramazione Promotions Ads.

In cosa consiste esattamente questo formato di marketing?

Se un utente effettua una ricerca specifica per il vostro hotel, viene visualizzata la voce commerciale dell'hotel, con foto, dati di indirizzo, nonché la disponibilità e un confronto dei prezzi per le date di viaggio specificate con un link diretto alla pagina di prenotazione. Questo è in breve Google Hotel Ads.

Grazie a Google Hotel Ads trarrete vantaggio non solo nel caso di una ricerca specifica per il vostro marchio, ma anche nel caso di una ricerca generica da parte degli utenti, ad esempio con il termine "Hotel Lago di Garda". Oltre agli annunci di testo, la mappa dei dettagli dell'hotel attira l'attenzione grazie alla sua dominanza nel campo visivo superiore.

Qui vengono suggeriti gli hotel selezionati per il periodo di viaggio appropriato, incluso il prezzo e una valutazione. Cliccando ora su uno degli hotel visualizzati, si accede ad una pagina specifica dell'hotel con le disponibilità, il confronto dei prezzi, la funzione di prenotazione, le opinioni degli ospiti e le caratteristiche dell'alloggio.

Da febbraio, gli albergatori hanno un ulteriore possibilità di attrarre gli utenti grazie agli annunci Promoted Ads. Questo nuovo prodotto di Google permette di essere ancora più visibile a queste ricerche generiche. I Promoted Ads sono le prime posizioni in classifica contrassegnate con il termine "annuncio". Se l'utente clicca ora sull'hotel, viene portato su una pagina specifica dell'hotel in cui sono indicate ulteriori tariffe e link diretto al sito web dell’hotel.

The new offshoot: Google Promotion Ads

Vale davvero la pena di inserire tali annunci?

Sia con la classica ricerca su Google che con le mappe - nessuno può superare gli annunci degli hotel. In questo modo potete attirare l'attenzione di un gran numero di utenti e condurli direttamente sulla vostra pagina di prenotazione tramite Google Hotel Ads e trasformarli nei vostri prossimi ospiti dell'hotel.

I numeri dei nostri clienti parlano da soli:

Tre leve per una vendita diretta di successo: Annunci Google Hotel, Annunci Google e Promoted Ads

Per avere un aumento duraturo delle vostre vendite dirette, si consiglia di utilizzare tutti e tre i formati di marketing, poiché si influenzano a vicenda in modo significativo nei risultati di ricerca di Google. Pertanto i prodotti dovrebbero essere coordinati e monitorati. L'adattamento e il supporto delle campagne sono quindi molto ampi e richiedono un certo know-how - risorse che la maggior parte degli albergatori non ha. Per questo motivo si raccomanda di far gestire tutti e tre i prodotti da un unico fornitore per ottenere i migliori risultati.

In qualità di Google Premium Partner certificato, abbiamo le conoscenze necessarie per il funzionamento delle campagne. Grazie a regolari corsi di formazione e scambi con Google, siamo in grado di gestire in modo ottimale i vostri annunci e di aumentare la vostra visibilità e quindi di indirizzare le prenotazioni a lungo termine.

Risultati sempre a portata di mano

Naturalmente, come per tutte le altre campagne di meta-ricerca, avrete accesso ad un report completo dei vostri risultati da una chiara panoramica nel nostro portale myhotelshop. In questo modo non vi forniamo più solo i classici KPI, ma una serie di informazioni aggiuntive, che vengono utilizzate per un'analisi approfondita dei risultati e per il controllo delle vostre campagne:

Desiderate maggiori informazioni su uno dei nostri prodotti Google o avete altre domande? Allora inviateci semplicemente un messaggio a business@myhotelshop.com o chiamateci al numero +39 351 939 11 80.