indietro
FM Success Story
Garni Privathotel
Con il supporto del servizio Full Management, il nostro obiettivo è stato raggiunto: le vendite dirette online sono cresciute del 35% nel 2018
35%
Aumenta le tue vendite tramite il tuo sito web
77%
Crescita mensile delle vendite rispetto allo scorso anno
8,7%
Quota del budget di marketing utilizzato per le vendite dirette online totali

Sei convinto che il nostro supporto, al fine di aumentare il marketing diretto, sia redditizio solo per i grandi hotel?

Diamo un'occhiata a uno dei nostri clienti: il Garni hotel a conduzione familiare sull'isola di Rügen con 42 camere. E' aperto solo da marzo a novembre. Abbiamo iniziato la nostra cooperazione per la gestione completa del loro marketing a metà dell'anno scorso.

Situazione inziale

L'albergatore ha notato che aveva bisogno di un nuovo sito web per continuare a essere competitivo. Il rilancio del sito Web è stato completato nel 2017.

Il volume delle vendite dell'hotel era già in crisi. Queste complicazioni però non erano specifiche per l'hotel: l'intera regione del Mar Baltico stava affrontando problemi simili.

Il nostro hotel ha registrato un calo del fatturato diretto delle vendite online del 17% nella prima metà del 2018 rispetto all'anno precedente. L'OTA ha dovuto affrontare un calo ancora più drammatico del 45%. È diventato ovvio che non è più possibile distribuirsi online esclusivamente tramite le OTA. Considerando il calo dello shopping basket (467 € contro 374 €), i soggiorni più brevi (4,4 vs 3,8) e l'ADR in calo (107 € contro 97 €), qualcosa andava cambiato. È così che è iniziata la nostra cooperazione a giugno 2018.

Azioni specifiche

Innanzitutto, abbiamo iniziato con un'analisi approfondita del loro sito web e motore di prenotazione. In accordo con l'hotel, siamo stati in grado di realizzare la maggior parte delle nostre azioni mirate quali:

  • una combinazione di colori uniforme sul sito web
  • posizionamento prominente e permanente del pulsante di prenotazione
  • ridimensionamento e riprogettazione logica della navigazione
  • posizionamento preminente dei vantaggi della prenotazione diretta
  • ottimizzazione delle impostazioni SEO di base

Sulla base di tutto ciò abbiamo lanciato campagne di costo per clic su trivago, TripAdvisor e Google per spostare il traffico sul loro sito web diretto. Successivamente abbiamo anche aggiornato i portali per quanto riguarda i contenuti, in particolare il materiale grafico.

Risultati

Le vendite tramite il sito web dell'hotel sono migliorate in modo significativo. Anche se la prima metà dell'anno ha registrato un calo, insieme siamo riusciti ad aumentare il fatturato diretto delle vendite online del 35% nell'anno fiscale 2018. (tenendo presente che abbiamo iniziato la nostra cooperazione solo a metà dell'anno).

Migliorando significativamente il sito web l'anno precedente, l'albergatore ci ha offerto le condizioni perfette per il lancio delle nostre campagne di marketing diretto e per un significativo aumento di conversione.

Ecco una panoramica dei numeri più importanti:

  • La seconda metà dell'anno ha registrato una crescita media delle entrate mensili del 77% rispetto all'anno precedente.
  • Il 46% delle prenotazioni tramite il sito web nella seconda metà dell'anno può essere accreditato alle campagne di marketing da noi avviate.
  • L'OTA ha registrato un calo del 4% alla fine dell'anno.
  • Il budget di marketing utilizzato ammontava in media all'8,7% del fatturato totale delle vendite online dirette.
  • I costi operativi complessivi (compresa la quota di myhotelshop, il servizio e l'hosting del sito web e del motore di prenotazione) ammontavano in media al 15,3% da luglio a dicembre.
  • Il fatturato del sito web è aumentato del 35% rispetto all'anno precedente.

Futuro

Quest'anno vogliamo spingere ancora di più questo straordinario sviluppo. Il focus principale verte su ulteriori misure per aumentare il traffico sul sito web dell'hotel. Oltre a trivago, TripAdvisor e Google, l'hotel sarà collegato anche ad altre piattaforme. Pertanto, prevediamo di espandere le campagne di annunci di Google Ads esistenti ad una generica. Verranno testate le possibilità di una migliore visualizzazione degli ordini di voucher. Si suppone che l'uso delle newsletter venga potenziato per un ulteriore aumento del direct marketing. Infine, stiamo anche valutando la possibilità di aggiornare il motore di prenotazione attuale con uno piu recente.